Concludendo 46 km - 5 ore - ammaccature assortite - dislivello 1475 mt - pendenza massima salita 12% (Cabbio- Alpe Bonello) pendenza massima discesa 25% (discesa dal Bisbino) -
domenica 27 maggio 2007
Mendrisio (328 mt) - Alpe Bonello (1115 mt) -Bisbino (1325 mt) -Mendrisio
Concludendo 46 km - 5 ore - ammaccature assortite - dislivello 1475 mt - pendenza massima salita 12% (Cabbio- Alpe Bonello) pendenza massima discesa 25% (discesa dal Bisbino) -
domenica 20 maggio 2007
Ritorno al Venini
Oggi 20.05.2007 sono ritornato al Rifugio Venini con l'amico Luca,ho approfittato della bella giornata per rifarmi il percorso di domenica scorsa,parzialmente rovinato dal tempo incerto.
Oggi giornata splendida,solo una leggera foschia.In vetta abbiamo incontrato Tita che si è unito a noi per la pedalata in costa e per la successiva discesa via Ponna.Ne è valsa ancora la pena lo spettacolo merita ogni goccia di sudore spesa per arrivarci.
martedì 15 maggio 2007
San Fedele Intelvi (780 mt) - Rifugio Venini (1576 mt)
Domenica 13 Maggio 2007 con il fido amico Superotto abbiamo portato a termine la piu' bella pedalata degli ultimi mesi.Partenza alle ore 10,00 dalla piazza principale di S.Fedele,seguiamo le indicazioni per Pigra e dopo poche pedalate si incomincia a salire,la pendenza non è esagerata e usciti dal paese la strada per Pigra è una piacevole sorpresa,poche auto (complice il tempo incerto) e poca pendenza!!!!Poco prima di entrare nel centro storico di Pigra sulla sinistra inizia in salita una strada abbastanza stretta,è la Via Militare (è infatti la strada percorsa dalle truppe italiane che si recavano alla linea Cadorna durante la prima guerra mondiale) porta al Rifugio Boffalora.Affrontiamo la salita a ritmo costante (Superotto potrebbe salire a ritmo piu' sostenuto ma preferisce farmi compagnia avendo notato che sto sudando come un maialino sulla brace..),passate le ultime case la strada si restringe ulteriormente ma si sale tranquilli,solo qualche vecchietto in ape che ci sgasa in faccia e poche auto che salgono.
Arrivati in prossimita' dell'Alpe di Colonno ci troviamo immersi nella nebbia,non fa freddo ma pedaliamo in mezzo alle nuvole,piccola sosta per mangiare una barretta e si riparte in direzione Boffalora,adesso la strada sale ma ci sono lunghi tratti in pianura o falsopiano,l'ultimo tratto è addirittura in discesa.Arrivati al Rifugio Boffalora(1252 mt) ci troviamo davanti ad un trivio,la strada per il Rifugio Venini è quella in mezzo....l'unica che sale...
La salita è impegnativa ma fattibilissima anche da chi, come me, non è proprio un fulmine in salita.Superotto procede tranquillo,forse non suda nemmeno,ha addirittura il fiato per parlare,io rispondo a monosillabi di fiato ne ho poco!!Dopo un paio di tornanti si arriva all' Alpe di Ossuccio dove a dominare sono le capre e le galline che girovagano per strada,si sale ancora,il panorama sembra promettere una splendida vista ma la foschia ci impedisce di apprezzare appieno il panorama.Continuando a pedalare si raggiunge l'Alpe di Lenno (anche qui dominano le capre),la salita adesso è meno dura ma costante,indossiamo il kway,nei punti esposti il vento è freddo e fastidioso .La strada adesso sale ma è forse piu' un falsopiano che una vera e propria salita,dopo poco si arriva al Rifugio Venini.Lasciamo le bici entriamo ci asciughiamo e cambiamo e poi ...davanti al caminetto a scaldarci!Dopo un frugale pasto a base di zuppa di cereali formaggino fresco dell'alpe con verdure e crostata di fragole si riparte non prima di aver scattato qualche foto ricordo.Si riparte lungo la linea Cadorna (postazioni militari)in direzione Alpe di Mezzegra ,il terreno è pianeggiante si pedala in costa lo spettacolo è fantastico,il Lario è sotto di noi il sentiero corre sul ciglio di una costiera scoscesa,le vertigini fanno capolino. Giunti all'Alpe di Mezzegra veniamo accolti dal sole,piccola sosta qualche foto e poi si torna verso il Venini.Inizia la discesa che seguendo la strada gia' fatta per salire ci riporta al Rifugio Boffalora,da li prendiamo la strada per l'Alpe di Ponna dove giungiamo dopo 20 minuti di leggera discesa.Giunti al termine della strada dell'Alpe seguiamo il cartello per Como la strada è molto simile alla Valle di Muggio si scende in alcuni punti anche con una discreta velocita' poi arrivati a Laino leggero falsopiano fino a San Fedele dove arriviamo poco dopo.Totale 43 km di pedalata divertente mai eccessivamente dura con uno spettacolare vista sul Lago di Como peccato per la giornata coperta che ci ha privati di una vista ancor piu' spettacolare dei monti prealpini e alpini ma...poco male entro un mese lo rifacciamo in pieno sole!!
(quanto prima inseriro' tracciato GPS)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)